Soluzioni e buone pratiche per migliorare, sotto il profilo energetico, le prestazioni degli impianti acquatici e delle strutture polifunzionali dotate di spazio acquatico, in ambito sportivo e ricreativo: una reale necessità, tanto più nel momento storico attuale, in cui nessun investimento può prescindere da considerazioni legate al risparmio, all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, nonché agli incentivi accessibili.
Focus sul progetto di un iimpianto sportivo con pisicna, sorto in un''area industrilale in disuso, dove sono state adottate soluzioni impiantistiche che costituiscono un modello da cui trarre ispirazione, nell’ottica del progressivo abbandono dell’edilizia energivora.,
Verrà presentata l'attività del tavolo di lavoro “Sviluppo sostenibile nel settore delle piscine”, che a novembre compirà un anno, fondato da ForumPiscine con ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, FIN, Federazione Italiana Nuoto, e ICS, Istituto per il Credito Sportivo.
Interventi in via di definizione