Programma Gratuito | ForumPiscine

ForumPiscine e ForumClub nascono dall'esperienza maturata nel corso di vari decenni dalle riviste Il Nuovo Club e Piscine Oggi: per questo motivo mettono la cultura al centro dell'evento attraverso un percorso formativo di altissimo livello e di respiro internazionale, con relatori sia italiani sia stranieri.

   SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO   

 

Risorsa idrica in piscina: efficientamento e sostenibilità, tra tecnologie disponibili e normativa vigente

Martedì, 12 Ottobre, 2021
Orario: 10:30 - 11:45
Programma Gratuito

Prima tappa di una serie di iniziative dedicate all’efficientamento e alla sostenibilità dei consumi idrici, nelle piscine pubbliche e in quelle private ad uso collettivo. Un confronto sulle normative, ormai datate, che disciplinano l’approvvigionamento idrico nelle piscine collettive, penalizzando gli impianti e con un impatto ambientale non più sostenibile. Focus inoltre sulle soluzioni tecnologiche che consentono di preservare la risorsa acqua.  Sono invitati: Istituto Superiore di Sanità, ricercatori e rappresentanti delle autorità preposte all’attività normativa.

Coordina: Marco Sublimi

Il Progetto per i Professionisti della Piscina

Martedì, 12 Ottobre, 2021
Orario: 12:00 - 13:00
Programma Gratuito

Il mercato della piscina sta cambiando e crescendo molto velocemente e il cliente fatica a distinguere i costruttori di piscine professionisti da coloro che non lo sono. Acquanet intende promuovere un percorso professionalizzante che parte dalla formazione, affiancata da una importante azione promozionale indirizzata al cliente finale.

Relatori: Michele Gallingani e Massimo Vannini, membri del Consiglio Direttivo di Acquanet e costruttori di Piscine

Moderatore: Nello Puci, coordinatore nazionale di Acquanet Associazione Piscine 

A cura di Acquanet

Relatore:

SPA e piscine, la via della certificazione per riconquistare la fiducia dei clienti

Martedì, 12 Ottobre, 2021
Orario: 12:00 - 13:00
Programma Gratuito

Le esigenze del prossimo futuro sono destinate a cambiare il modo in cui fruiremo di spa e piscine. Il successo di queste strutture sarà quindi direttamente proporzionale al grado di sicurezza e alla capacità di adattamento alle nuove richieste sanitarie.

La sessione si focalizza sulle certificazione di SPA e piscine per le strutture wellness e ricettive votate all'eccellenza, con il contributo di tre grandi esperti: Alberto Apostoli, riconosciuto a livello internazionale come architetto del benessere; Cinzia Galletto, che insieme con un’azienda specializzata in certificazioni energetiche e ambientali ha contribuito a sviluppare un sistema ISO tagliato su misura per le SPA, arrivando anche alla prima SPA certificata ISO al mondo; Antonio Asquino, ideatore, nel pieno dell’emergenza Covid-19,  di un protocollo di mitigazione del rischio contagio per hotel, ristoranti, SPA e aree fitness

 

Relatore:

La gestione della piscina nel dopo Covid

Martedì, 12 Ottobre, 2021
Orario: 14:30 - 15:45
Programma Gratuito

Il Covid e le misure draconiane adottate per contrastarne la diffusione hanno lasciato il segno su piscine e impianti sportivi. Analogamente, sebbene per motivi diversi, la riforma mancata dello sport. Nel clima di generale incertezza che caratterizza questo periodo, quattro tra i più noti esperti sono stati di nuovo chiamati a fare il punto della situazione delle piscine pubbliche.  Qual è lo stato attuale? Cosa aspettarsi per il futuro? Come cambiano lavoro sportivo, gestione amministrativa e fiscale? Una tavola rotonda per dare risposte alle preoccupazioni dei gestori.

Coordina: Marco Sublimi 

 

Crisi del sistema e strategie per superarla – Tavola rotonda CIWAS Confederazione Wellness

Martedì, 12 Ottobre, 2021
Orario: 15:00 - 16:00
Programma Gratuito

Gli stakeholder del settore si incontrano per confrontarsi, cooperare ed innescare il cambiamento.  

Intervengono:

Andrea Pambianchi - Presidente CIWAS

Danilo Casadei - Sales Manager Matrix Fitness

Steve Newell - Managing Director EMEA Life Fitness

Hans Muench - Director of Fit Tech Council 

Alberto Ceccarelli - Direttore Generale ASI Nazionale

Luca Galanti - Partnership Director Gympass

Matteo Musa - Ceo & Founder FitPrime

Simone Boschi - Commesrcialista Studio Boschi 

A cura di CIWAS

 

A cura di CIWAS

Relatore:

Prima Assemblea Plenaria del Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori

Martedì, 12 Ottobre, 2021
Orario: 16:30 - 17:45
Programma Gratuito

Evento a cura del Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori

Relatore:

Assemblea Straordinaria Assopiscine

Martedì, 12 Ottobre, 2021
Orario: 16:30 - 18:00
Programma Gratuito
Relatore:

La check list condivisa da gestori e organi di controllo per una gestione della piscina più efficiente e con meno rischi

Mercoledì, 13 Ottobre, 2021
Orario: 10:30 - 11:30
Programma Gratuito

Procedure e protocolli sono fondamentali per razionalizzare la gestione dell’impianto, renderla più efficiente e ridurre le probabilità di rischio di qualunque tipo. Da carenze e omissioni, con conseguenze più o meno gravi su ospiti e lavoratori, a farsi trovare impreparati in caso di controlli sanitari o fiscali. Le prime linee guida realizzate in collaborazione con esperti, tecnici della prevenzione e funzionari di enti accertatori vengono incontro all’esigenza dei gestori: avere un quadro di riferimento, chiaro e condiviso con gli organi di vigilanza e controllo, nell’ottica della semplificazione della gestione e della certezza delle norme. Il primo step di questa check list, in via di ampliamento, riguarda obblighi e documenti, da produrre e conservare, relativi al trattamento dell’acqua e alla sicurezza di utenti e lavoratori.

Coordina: Marco Sublimi

Energy management in piscina, tra stato dell’arte, innovazione e best practice

Mercoledì, 13 Ottobre, 2021
Orario: 11:45 - 13:15
Programma Gratuito

Soluzioni e buone pratiche per migliorare, sotto il profilo energetico, le prestazioni degli impianti acquatici e delle strutture polifunzionali dotate di spazio acquatico, in ambito sportivo e ricreativo: una reale necessità, tanto più nel momento storico attuale, in cui nessun investimento può prescindere da considerazioni legate al risparmio, all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, nonché agli incentivi accessibili. 

Focus sul progetto di un impianto sportivo con piscina, sorto in un''area industriale in disuso, dove sono state adottate soluzioni impiantistiche che costituiscono un modello da cui trarre ispirazione, nell’ottica del progressivo abbandono dell’edilizia energivora.,  

Verrà presentata l'attività del tavolo di lavoro “Sviluppo sostenibile nel settore delle piscine”, che a novembre compirà un anno, fondato da ForumPiscine con ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibileFIN, Federazione Italiana Nuoto, e ICS, Istituto per il Credito Sportivo. 

 

 

 

Relatore:

Come sta cambiando la piscina pubblica in Italia

Mercoledì, 13 Ottobre, 2021
Orario: 12:00 - 13:00
Programma Gratuito

Due dei player protagonisti della trasformazione del comparto si confronteranno sui nuovi modelli gestionali e soluzioni volte a rivisitare il PPP e il sistema di concessioni di impianti pubblici, in ragione di idee nuove, strategie imprenditoriali misurate e di una solidità finanziaria decisiva per assicurare risultati premianti a tutte le parti coinvolte

Relatori : Ignacio Triana, Presidente e Fondatore di Forus (per la prima volta in Italia); Paolo Calvi, Amministratore Unico di P&G/Aquamore;

Moderatore: Marco Tornatore, Consigliere aggiunto di Acquanet, CEO di Aqquatix ed Direttore Responsabile di Happy Aquatics. Abstract:

A cura di Acquanet

Relatore:

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i collaboratori coordinati e continuativi delle SSD e ASD e stato dell’arte della Riforma dello Sport

Mercoledì, 13 Ottobre, 2021
Orario: 14:00 - 16:00
Programma Gratuito

ANIF e CISAL Terziario hanno siglato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i collaboratori coordinati e continuativi delle società sportive (SSD) e delle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD).. L'avvocato Alberto Succi e la Dott.ssa Daniela Ilacqua svolgeranno un'analisi puntuale dello schema contrattuale, formulato alla luce delle disposizioni sul lavoro sportivo contenute nel decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 36.

Interventi di:

Giampaolo Duregon, Presidente ANIF Eurowellness

Beppe Basso, Coodinatore Nazionale Formazione CSI

Daniela Ilacqua, Commercialista e Revisore Legale, esperta in Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche 

Alberto Succi, esperto di Diritto sportivo e societario

Vincenzo Caratelli, Segretario Generale Sindacato CISAL

A cura di ANIF Eurowellness

 

Relatore:

Stagione 2021, criticità e opportunità. Scenari e prospettive per il 2022

Mercoledì, 13 Ottobre, 2021
Orario: 14:30 - 15:30
Programma Gratuito

Tavola rotonda di confronto tra progettisti, costruttori, fornitori e gestori.

Intercenti di:

Marco Luchetti. Responsabile di Associazione Assolegno

Paolo Redaelli, Fondatore ed Amministratore di Progreen

Lucia De Lapi,  Amministratrice di Lapi Chimici

Lorenzo Graziani, Consigliere Associazione Gestiamo 

Francesco Chiavegato,  Presidente della Sede Provinciale di Brescia di ANACI (Assocazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari)

Modera: Alberto Verardo

A cura di Assopiscine

 

Relatore:

Inaugurazione e presentazione della Laboratory Pool

Mercoledì, 23 Febbraio, 2022
Orario: 10:30-10:45
Programma Gratuito

Un progetto, una sfida, per l’ideatore, ForumPiscine, e per i partner tecnici e scientifici che hanno reso possibile, per la prima volta in ambito espositivo, la realizzazione di uno spazio attrezzato per attività dimostrative e formative sulla risorsa idrica in piscina.

Intervengono: Federico Maestrami (ForumPiscine), Vincenzo Romano Spica (Professore Ordinario di Igiene e Sanità Pubblica presso L’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”), Giovanni Rossi (Presidente Unpisi), Mario Cussino (Ceo CPA) e Milo Rovai (architetto, ufficio tecnico CPA). 

WORKSHOP - Aquamatic: soluzioni diverse per dare ad ogni piscina il pregio di una copertura eccellente

Mercoledì, 23 Febbraio, 2022
Orario: 11.00:11.30
Programma Gratuito

Relatore: Antonio Crisafulli (Area Sales Manager)

Organizzato da POLIMPIANTI

Relatore:

SEMINARIO TECNICO - Il settore chimico: le dinamiche e gli aspetti tecnico-organizzativi per il 2022 

Mercoledì, 23 Febbraio, 2022
Orario: 12:00-13:00
Programma Gratuito

Coordinatore: Sonia Greco (Vicepresidente Assoiscine)

Moderatore: Alberto Verardo (Coordinatore Formazione e Tavoli Istituzionali Assopiscine)

Relatori: Massimo Simonetta (Controlchemi), Michela Duca (Chemartis)

Organizzato da Assopiscine

Relatore:

Le attività e i servizi di Acquanet

Mercoledì, 23 Febbraio, 2022
Orario: 14:00-15:00
Programma Gratuito

Interviene: Nello Puci (coordinatore Acquanet)

Organizzato da Acquanet

 

Relatore:

DIMOSTRAZIONE: procedure di campionamento e tecniche di analisi/misure in piscina

Mercoledì, 23 Febbraio, 2022
Orario: 14:00-15:00
Programma Gratuito

Attività simulata e finalizzata all'analisi delle procedure necessarie per l'accesso all'ambiente vasca, al fine di identificare pericoli e rischi, all’analisi delle tecniche di campionamento dell'acqua di piscina e alla redazione dei verbali di ispezione.

A cura di Università degli Studi di Roma Foro Italico e UNPISI Associazione Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

 

 

Relatore:

Il tecnico della prevenzione professionista competente nei controlli interni ed esterni di piscina

Mercoledì, 23 Febbraio, 2022
Orario: 15:30-16:15
Programma Gratuito

I Tecnici della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro sono Professionisti Sanitari con competenze specifiche che li rendono idonei ad assumere le funzioni di vigilanza e controllo nelle AUSL competenti per i controlli esterni (con qualifica di Ufficiali di Polizia Giudiziaria), ma anche risorse preziose per le strutture natatorie e le piscine nella progettazione, programmazione e gestione dei controlli interni.

Tecnici della prevenzione si confrontano con i gestori per illustrare alla platea come si approcciano all’impianto natatorio durante l’ispezione e cosa si aspettano di trovare nel corso delle verifiche.

Intervengono: Stefano Sghedoni (Gruppo Coordinamento AUSL emiliano-romagnole vigilanza “Piscine”), Luca Baldini (Piscine di Genova Albaro)

Modera: Federica Valeriani (Università Roma Foro Italico)

Relatore:

DIMOSTRAZIONE: procedure di campionamento e tecniche di analisi/misure in piscina

Giovedì, 24 Febbraio, 2022
Orario: 10:00-11:00
Programma Gratuito

Attività simulata e finalizzata all'analisi delle procedure necessarie per l'accesso all'ambiente vasca, al fine di identificare pericoli e rischi, delle tecniche di campionamento dell'acqua di piscina e alla redazione dei verbali di ispezione.

A cura di Università degli Studi di Roma Foro Italico e UNPISI Associazione Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Enrica Vitolo ( AUSL Reggio Emilia), Gianluca Gianfranceschi (Università Roma Foro Italico)

Relatore:

WORKSHOP - ​Il laghetto balneabile e le piscine biologiche come alternativa alle piscine clorate

Giovedì, 24 Febbraio, 2022
Orario: 11:00-11:30
Programma Gratuito

Relatore: Marcello Bianchin (General Manager)

Organizzato da OASE

Relatore: