Gran parte della disciplina che in Italia e in Europa regolamenta il settore della piscina, in tutti i suoi aspetti e le sue tipologie, sta cambiando. I tempi non sono rapidi come quelli che ci si aspetterebbe, pur tuttavia un nuovo assetto è ormai alle porte. Le novità più prossime riguardano i gestori delle piscine aperte al pubblico, per i quali si attende il documento legislativo che sostituirà l’accordo Stato Regioni del 2003. Accordo datato sotto molti punti di vista, che contiene criteri divenuti incompatibili con le priorità dettate oggi dalle tematiche ambientali. Prima tra tutte, una gestione molto più oculata della risorsa idrica.
Sulla normativa che verrà Emanuele Ferretti (Reparto “Qualità dell'acqua e salute” dell'Istituto Superiore di Sanità) fornirà a gestori, aziende e operatori le anticipazioni disponibili, soffermandosi sulle innovazioni rispetto alla precedente legislazione in materia.