Il progetto della piscina nel paesaggio: la delicata ricerca di un’armonia | ForumPiscine
Giovedì, 16 Febbraio, 2023
12.00-13.00

Evento accreditato dall'Ordine degli agronomi come aggiornamento. 

Per il giardino l’acqua rappresenta, da sempre, un elemento di un’importanza realmente straordinaria: è fondamentale per ricercare l’armonia, contribuire al benessere nel vivere il luogo, “scrivere” un racconto che unisce sensuale bellezza e originalità.

Nella progettazione di una piscina, occorre rivolgere la massima attenzione a realizzare un’opera mai disunita dal contesto architettonico ed ambientale, ma che, al contrario, sia in grado di generare i presupposti per fondersi armonicamente al luogo, comunque si esprima, esaltandone le caratteristiche dell’intorno, senza mai essere divisiva o eccessiva.

Il paesaggista, in collaborazione con le altre figure tecniche indispensabili ad un progetto di uno specchio d’acqua negli spazi aperti, è in grado di contribuire in modo importante al corretto inserimento di una piscina nel paesaggio, valorizzandone l’aspetto estetico e la funzionalità, attraverso l’utilizzo degli strumenti tipici della propria specificità professionale, come la modellazione del suolo, l’utilizzo della vegetazione, l’impiego del legno e della pietra.

Alcune delle tematiche che verranno affrontate durante l’incontro:

  • trovare la forma della piscina più adatta al sito,
  • inserire la vasca e il solarium con un’esposizione ottimale,
  • utilizzare materiali che facciano da connettivo tra l’abitazione e il paesaggio,
  • modellare la componente vegetale in funzione delle visuali, 
  • organizzare l’area living in sintonia con lo specchio d’acqua, la casa e il giardino,
  • progettare l’elemento acqua in maniera sostenibile.

 

 

In collaborazione con