
Piscina e outdoor: relazione virtuosa, tutta da progettare. A ForumPiscine l’Associazione architettura del paesaggio
Nel progettare spazi esterni l’acqua rappresenta un elemento di straordinario valore e vitalità perché è in grado di qualificare un luogo e renderlo più accogliente e vivibile, e può essere declinato in tanti modi diversi. Il progetto della piscina nell’ambiente esterno è il fulcro dell’intervento che Giuseppe Baldi – agronomo paesaggista, presidente della sezione Triveneto-Emilia Romagna di AIAPP – e Filippo Piva, Architetto del paesaggio e socio AIAPP – terranno a ForumPiscine 2023.
La collaborazione con AIAPP, Associazione italiana di architettura del paesaggio, si consolida in questa edizione accendendo i riflettori sulla reciproca valorizzazione dell’acqua e dello spazio open air –residenziale, turistico o pubblico – dove la componente acquatica è sempre più apprezzata.
Alcune delle tematiche che verranno affrontate durante l’incontro:
- trovare la forma della piscina più adatta al sito,
- inserire la vasca e il solarium con un’esposizione ottimale,
- utilizzare materiali che facciano da connettivo tra l’abitazione e il paesaggio,
- modellare la componente vegetale in funzione delle visuali,
- organizzare l’area living in sintonia con lo specchio d’acqua, la casa e il giardino,
- progettare l’elemento acqua in maniera sostenibile
Sono stati richiesti crediti formativi all’Ordine degli Agronomi.
“Che si tratti di una piscina, una fontana, un gioco d’acqua, una biopiscina o un biolago, l’aspetto determinante è che lo spazio acquatico venga pensato nella complessità del contesto in cui verrà inserito” (dall’articolo di Filippo Piva, Progettazione Consapevole, in Piscine Oggi 201)
Foto di Ivano Zecchini
Accreditati a ForumPiscine (la partecipazione è gratuita)