La cultura dell’acqua nell’era post pandemica | ForumPiscine

La cultura dell’acqua nell’era post pandemica


Il ForumPiscine Congress 2022 – ad accesso gratuito – si muoverà tra sostenibilità gestionale e ambientale, innovazione e ricerca, investimenti e risparmio, norme e ordinamento sportivo, rivolgendosi a tutta la filiera di un mercato che, dopo la lunga pausa dettata dall’emergenza sanitaria, ha subìto una polarizzazione, trainando da una parte la crescita della domanda, lasciando dall’altra segni indelebili sull’attività dei gestori di vasche e impianti acquatici.

ForumPiscine 2022 sarà dunque, per le aziende e gli operatori, un momento fondamentale per ripartire con slancio nel difficile scenario creato dalla lunga emergenza sanitaria. Le tre giornate metteranno in campo iniziative e progetti importanti per sostenere concretamente il settore, in stretta collaborazione con partner istituzionali, come FIN – Federazione Italiana Nuoto, ENEA – Agenzia nazionale per l’efficienza energetica e lo sviluppo economico e ICS – Istituto per il Credito Sportivo, enti accademici come l’Università degli Studi di Roma Foro Italico, aziende protagoniste del comparto acqua e una rete di nuovi soggetti conosciuti anche grazie alle iniziative di vicinanza al comparto organizzate nei difficili mesi appena trascorsi.

Va inoltre sottolineata la partecipazione di UNPISI (Associazione Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro), la cui collaborazione, innanzitutto culturale, con ForumPiscine ha un obiettivo chiaro: contribuire a un cambio di paradigma in virtù del quale i gestori di piscine pubbliche e private a uso collettivo possano interagire positivamente con i tecnici della prevenzione che ispezionano gli impianti, dando vita a una sinergia virtuosa tra queste due realtà che, fino ad oggi, si sono guardate con sospetto. Tutto questo nell'interesse comune di configurare prassi gestionali efficaci ed efficienti, a beneficio dell'utenza.

Condividi