Lavoro sportivo, ecco la proposta del Coordinamento gestori impianti natatori | ForumPiscine

Lavoro sportivo, ecco la proposta del Coordinamento gestori impianti natatori


Il Coordinamento dei Gestori Impianti Natatori ha emesso un comunicato stampa dedicato al lavoro sportivo, contenente la proposta del Coordinamento stesso inviata al Dipartimento dello Sport e commentata il 19 ottobre nel corso di un'audizione. Ne riportiamo, di seguito, il testo.

 

20 ottobre 2021 – Si è svolta il 19 ottobre scorso l’audizione del Coordinamento dei Gestori Impianti Natatori al Tavolo Tecnico istituito dalla Sottosegretaria con delega allo sport, Valentina Vezzali, per la revisione del Decreto legislativo in materia di lavoro sportivo, 28 febbraio 2021, n. 36. 

Per la prima volta i gestori di impianti natatori, attraverso le loro associazioni di categoria e il Coordinamento che le riunisce, hanno potuto esprimere un contributo condiviso su un tema – la disciplina del lavoro sportivo – che ha importanti ricadute sull’organizzazione e sulla gestione degli impianti. L’audizione si è svolta in modalità telematica, con la partecipazione di tutti i componenti del tavolo – avv. Guido Martinelli, avv. Lina Musumarra e drMarco Perciballi – e del coordinatore, avv. Mario Morelli. Per il Coordinamento sono intervenuti il dr. Roberto Bresci e il dr. Marco Sublimi.

I rappresentanti del Coordinamento si sono focalizzati, con approfondimenti tecnici, su una proposta che, senza alterare l’architettura complessiva della norma, verrebbe però a introdurre una modifica importante. L’indirizzo suggerito dal Coordinamento consiste nel mantenere in vita l’attuale previsione dell’art. 67, comma 1) lett. m) del TUIR (sui compensi da considerare come redditi diversi) per i collaboratori sportivi che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche: svolgere un’altra attività lavorativa in conseguenza della quale abbiano già una copertura assicurativa; oppure, pur non trovandosi nell’ipotesi sub 1), percepire compensi fino al limite annuo di euro 10.000,00. 

Per sapere se la strada indicata sarà quella scelta dal Tavolo Tecnico, si deve attendere la fine delle consultazioni avviate con tutti gli interlocutori interessati all’interno del comparto sport.

 

                                                                   AGISI – Presidente Giorgio Lamberti

                                                                   Assonuoto – Presidente Alessandro Valentini

                                                                    Insieme si Vince -Delegato Andrea Biondi

                                                                    Piscine del Piemonte – Delegato Luca Albonico

                                                                    Piscine Emilia Romagna – Delegati Luca Bosi, Roberto Veroni

                                                                    SIGIS – Presidente Sergio Tosi

                                                                    Coordinatore Marco Sublimi

 

Condividi