
ForumPiscine 2021, appuntamento dal 10 al 12 marzo
Il Salone internazionale delle piscine e delle spa sceglie la via della sicurezza e posticipa l’evento alla seconda settimana di marzo. Una scelta a tutela di pubblico e visitatori che in Fiera a Bologna potranno prendere parte a una manifestazione articolata in area expo, live show e congresso internazionali allestiti secondo i rigorosi standard messi a punto da BolognaFiere.
Al centro della 13a edizione dell’evento, il settore delle piscine e delle Spa, insieme ai principali mercati ad esso correlati. ForumPiscine si rivolge a buyer, imprenditori, manager, architetti e tecnici del comparto, presentando all’interno dell’area espositiva, a ingresso gratuito, componenti e attrezzature, arredi e accessori per la progettazione, ristrutturazione e gestione di Spa, vasche termali, piscine residenziali, commerciali e grandi impianti, siano essi inseriti in contesti autonomi o all’interno di wellness center, hotel, villaggi turistici, centri termali, centri sportivi, resort, camping e parchi tematici. Tante le aziende che hanno già aderito alla rassegna espositiva, tra cui il top sponsor CPA Piscine e gli sponsor Polimpianti, Soprema e International Pool & Spa Press Alliance. A patrocinare ForumPiscine sono Anif-Eurowellness, Assopiscine e FIN – Federazione Italiana Nuoto.
Si terrà in contemporanea il Congresso internazionale, ad accesso libero e focalizzato su temi come igiene, sicurezza, risparmio idrico ed efficientamento energetico. È confermato anche il programma dei Live Show, dimostrazioni dal vivo di installazioni e applicazioni di soluzioni innovative. Novità 2021, la Laboratory Pool, una piscina scientifica a trattamento multifunzionale, studiata appositamente per lo svolgimento di analisi, test e attività educational coordinate dal Laboratorio di Epidemiologia e Bio-tecnologie dell’Università di Roma ‘Foro Italico’.
Inoltre, nel 2020 ForumPiscine è entrato a far parte di Italia in Classe A, la campagna nazionale di formazione e informazione per un uso più consapevole ed efficiente dell’energia promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata da ENEA. E anche l'edizione 2021 sarà inserita fra le iniziative di Italia in Classe A e al tema energetico sarà destinato un ruolo centrale nel programma che si sta mettendo a punto e che vedrà tra i protagonisti il Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA.