ForumPiscine si fa in tre | ForumPiscine

ForumPiscine si fa in tre


A seguito della situazione emergenziale, la manifestazione si rinnova, trasformandosi in un percorso a tappe, che accompagnerà gli operatori del comparto piscina nella lunga fase della ripartenza.

Si inizia a marzo 2021 con tre mezze giornate di Web Conference, passando per un primo appuntamento in presenza a ottobre in concomitanza con ForumClub, per arrivare alla tredicesima edizione di ForumPiscine riprogrammata a febbraio 2022.

 

Tre appuntamenti a firma ForumPiscine, ciascuno con una sua peculiarità. Si inizia a marzo, da mercoledì 10 a venerdì 12, con una serie di incontri online organizzati in collaborazione con la FIN e dedicati ai gestori delle piscine pubbliche, con un panel di stakeholder ed esperti autorevoli e un’agenda di temi di stretta attualità per la sopravvivenza e la ripresa delle società di gestione.

“Nonostante le difficoltà del periodo, con le Web Conference ci siamo impegnati per offrire al settore un momento di confronto, con l’obiettivo di trovare, insieme, la strada per uscire da questa fase di grande complessità; uno spazio virtuale per fare luce sui temi più caldi, improcrastinabili per gli operatori degli impianti acquatici, e per ragionare sui passi da compiere per superare quest’emergenza.” - commenta Federico Maestrami, direttore di Piscine Oggi, la rivista da cui è nato il progetto ForumPiscine – “Le Web Conference di ForumPiscine rappresentano solo il primo step di un percorso che ci porterà dritti fino alla tredicesima edizione di ForumPiscine, oggi sospesa. La tappa intermedia, in programma il 12 e il 13 ottobre 2021 a Bologna, vuole essere un ‘ponte’ con il prossimo futuro. Un primo appuntamento in presenza, che vedrà l’industria della piscina e della spa in affiancamento all’industria del fitness e del wellness, in due giorni di congresso ed expo, che saranno anche l’occasione per fare il punto sul settore, dal punto di vista economico, tecnico, legislativo e di mercato.”

Next, questo il nome della manifestazione in programma in autunno, sarà infatti il momento per segnare la vera ripartenza post pandemia, attraverso sessioni formative e di aggiornamento e un’area espositiva per le aziende del settore.

Tappa di arrivo di questo percorso, la tredicesima edizione di ForumPiscine, sempre alla fiera di Bologna, il 23-24-25 febbraio 2022: il Salone Internazionale che si è affermato nel corso degli anni come punto di riferimento del comparto delle piscine e delle spa e che tornerà a pieno regime nel 2022.

 

Web Conference: le anticipazioni sul programma

Dai Ristori alla pandemia, dalla riforma dello sport alla sicurezza, la tre giorni di Web Conference by ForumPiscine affronterà tutti i ‘temi caldi’ per la gestione delle piscine e degli impianti sportivi.

Il 10 marzo si aprirà con l’incontro “Ristori e altri salvagenti” dedicato alle risorse e le misure di sostegno messe in campo dalla legislazione dell’emergenza, con delucidazioni sulle strategie di bilancio per evitare il default di piscine e impianti sportivi.  La giornata proseguirà con “Piscine, navigazione a vista”, la tavola rotonda delle associazioni di categoria dei gestori che, dopo il costruttivo confronto degli ultimi mesi con il ministero dello Sport, dialogheranno su quanto si è fatto e su quanto ci sia ancora da fare per contribuire alla rinascita del settore, con un approfondimento sulle opportunità in termini di contributi e finanziamenti.

L’11 marzo sarà invece la volta di ‘Riforma dello sport: come cambia la gestione di piscine e impianti sportivi?’, l’appuntamento presieduto da esperti in materia di ordinamento sportivo, fiscale e giuslavoristico, che interverranno sui decreti delegati che traggono origine dalla L. 86 del 2019. A seguire ‘Pandemia e appalti nello sport: opportunità di revisione e modifiche per i concessionari di piscine e impianti sportivi pubblici’, un’analisi delle novità introdotte dalla normativa dettata dall’emergenza e dei cambiamenti che interessano piscine e impianti sportivi pubblici.

Il 12 marzo si parlerà di ‘Nuoto e dintorni: dallo sport di base all’agonismo, come gestire l’attività nell’era del (post) Covid’, per affrontare il tema della trasformazione che il settore dovrà necessariamente attuare in vista della ripresa.

Accessibile gratuitamente sul web, la tre giorni congressuale si concluderà con ‘Sicurezza e Igiene in piscina: Covid-19 e conseguenze sulla gestione igienico-sanitaria’ che, con la partecipazione di esperti e rappresentanti delle Autorità di controllo, analizzerà la riapertura in sicurezza delle piscine, facendo luce su come cambia la gestione della vasca e dell’impianto sotto il profilo igienico e sanitario e sulle soluzioni disponibili per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza.

 

Informazioni e aggiornamenti sul nuovo corso di ForumPiscine sono disponibili su questo sito e sui canali social Facebook e Linkedin.